Descrizione
Grazie a questo sistema solare 3D avvicinerai i tuoi bambini allo spirito di osservazione ed esplorazione di ciò che ci circonda. Per i più piccoli, questo giocattolo è ottimo per ciò che riguarda le abilità manuali e di coordinazione dei movimenti.
Inoltre, il lessico verrà ampliato grazie anche alla guida educativa che potete trovare all’interno del gioco!
E tu sai perché avvengono le eclissi? Marte è più grande o più piccola della nostra amata Terra?
Disegnato a Barcellona, questo gioco educativo è la migliore soluzione tra curiosità e scienza!
- Il sistema solare 3D sviluppa il coordinamento occhi-mano
- Sviluppa la capacità di ragionamento
- Favorisce la socializzazione
- Favorisce lo sviluppo dell’immaginazione
Pezzi: 11
Dimensioni tavola: 30 x 1,5 cm
Diametro del sole: 4,5 cm
Misure del packaging: 31 x 31 x 6.5 cm
Sono tanti i metodi di insegnamento per far conoscere ai bambini da cosa è composto il sistema solare, quali sono i nomi dei pianeti e quali sono le caratteristiche di ognuno. Trasmettere questi insegnamenti grazie all’attività del gioco è sempre la strada migliore e più efficace!
Nell’antichità l’uomo, ingannato dai propri sensi, riteneva che la Terra fosse il centro dell’universo. Poi ha capito che la Terra e i pianeti ruotavano attorno al Sole, posto al centro del sistema solare. In seguito ha compreso che il Sole è una stella come miliardi di altre, mentre l’inganno dei sensi aveva ancora fatto ritenere che il Sole si trovasse al centro della Via Lattea, e che questa abbracciasse tutto l’universo. Nel tempo, ha scoperto che il Sole occupa una posizione periferica nella Via Lattea, che questa è una galassia fra miliardi di altre, e che tutte insieme costituiscono il nostro universo. E ora ci domandiamo: ma questo è veramente tutto ciò che esiste, o è solo un universo fra infiniti altri?
Margherita Hack
Seguici anche su Instagram!