Successo Strepitoso per il Festival “Giochi e Libri sul Vialetto”: Un Trionfo di Cultura e Divertimento
Si sono conclusi con grande successo i due fine settimana (27 e 28 luglio e 10 e 11 agosto 2024) dedicati al festival “Giochi e Libri sul Vialetto”, che ha animato Civitanova con un mix irresistibile di cultura, gioco e divertimento. La seconda edizione di questo evento ha superato tutte le aspettative, con un pubblico in forte crescita rispetto alla prima edizione, a testimonianza dell’attrattiva e della qualità delle proposte.
Il festival ha visto una partecipazione entusiasta non solo dei residenti di Civitanova, ma anche di numerosi turisti provenienti da altre regioni e dalle località dell’entroterra maceratese. Tanti sono stati anche i visitatori civitanovesi, con un’ampia presenza di famiglie che hanno trovato nel festival un’occasione perfetta per trascorrere del tempo insieme, tra attività ludiche e culturali.
Emily Mignanelli ha presentato il suo nuovo libro
Tra gli eventi che hanno riscosso maggiore successo, spicca la conversazione con la pedagoga Emily Mignanelli, che ha presentato il suo nuovo libro “L’età dimenticata: Libera il bambino che sei stato”. L’incontro è stato un momento di grande interesse, con molti genitori che hanno partecipato attivamente, ponendo domande e dialogando con l’autrice su tematiche educative di grande attualità.
I claun del Gruppo Zero hanno animato le letture
I bambini sono stati i veri protagonisti del festival, divertendosi moltissimo con i numerosi laboratori naturalistici e di pittura. I claun del Gruppo Zero (sì, proprio “claun”, perché così si chiamano i volontari che portano sorrisi nei reparti ospedalieri) hanno regalato momenti di puro divertimento con le loro letture animate. I libri presentati da Natural Toys sono stati apprezzatissimi, così come i laboratori creativi dedicati ai più piccoli.
Letture sulla Sibilla con Giaconi Editore
Non da meno il successo dei due tornei di giochi da tavolo, che hanno visto la partecipazione di appassionati di tutte le età, e le coinvolgenti letture di Simone Giaconi della Giaconi Editore. Giaconi ha saputo affascinare il pubblico, anche i più piccoli, con brani dedicati alla Sibilla e ai Monti Sibillini, presentati in modo simpatico e accattivante.
È stato un vero piacere vedere i bambini immergersi nella lettura, divertirsi con giochi da tavolo e di carte che stimolano la logica, la memoria e la creatività. Il festival, organizzato dall’associazione Caleidoscopio APS in collaborazione con Natural Toys, ha saputo offrire un’esperienza completa, combinando intrattenimento e crescita personale in un contesto festoso e accogliente.
Le serate dedicate a bambini e famiglie non finiscono qua!
Ma non è finita qui! Le serate dedicate ai bambini e alle famiglie proseguiranno con le attività di “Giochiamo per le Strade della città”, organizzate dall’associazione Centriamo. Il prossimo appuntamento è per mercoledì 14 agosto 2024 dalle 19:00, quando, nel vialetto Sud di Piazza XX Settembre, 62 si terrà un evento in collaborazione con Natural Toys. Laboratori per bambini, giochi da tavolo e con le carte, e tanto altro ancora renderanno questa serata un’altra imperdibile occasione di divertimento e condivisione.
Con questo festival, Civitanova si conferma una città vivace e attenta alle esigenze delle famiglie, offrendo occasioni di incontro e di crescita culturale. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserveranno le prossime edizioni!
Lascia un Commento!